social media

Poche settimane dopo che Facebook è stata rinominata in “Meta”, la proprietaria di lunga data  del canale Instagram @metaverse si è improvvisamente ritrovata bloccata dall’account che aveva gestito per anni. La spiegazione data a Thea-Mai Baumann in un messaggio la accusava di impersonificazione, anche se la stessa non aveva mai fintoContinua a leggere

dll

DLL mancante Durante l’utilizzo di Windows può capitare di imbattersi in errori facenti riferimento a una DLL mancante oppure a un file non trovato. Di solito si tratta di errori bloccanti che impediscono l’utilizzo del programma che necessita di utilizzare il componente software indicato nell’errore. Cosa sono le librerie DLL Acronimo di DynamicContinua a leggere

Samsung-ssd-pcie

Samsung  SSD PCIe 5.0 iperveloce Gli appassionati di hardware e prestazioni estreme accolgono con gioia l’annuncio di Samsung relativo alla nuova unità SSD PCIe 5.0 in grado di quasi raddoppiare le prestazioni del modelli precedenti basati sulla tecnologia PCIe 4.0. Indicata con il codice PM1743 SSD offre velocità di lettura fino a ben 13.000Continua a leggere

Linux Windows

Vuoi eseguire il browser che desideri e non essere costretto a entrare in Edge? Stanco di sentirti dire di “aggiornare” a Windows 11? Stanchi di Windows 10 zero-day dopo l’altro che viene sfruttato? Ho un suggerimento radicale: passa a Linux. Ora, te lo dico da anni, proprio come ti dicevoContinua a leggere

gimp grafica

GRAFICA Gli sviluppatori di GIMP hanno annunciato oggi il rilascio di GIMP 2.10.30 come l’ultimo aggiornamento stabile del potente e popolare software di editor di immagini open source. GIMP 2.10.30 arriva tre mesi dopo GIMP 2.10.28 per migliorare ulteriormente il supporto per vari formati di file, inclusi AVIF, DDS, HEIF,Continua a leggere

sicurezza informatica

Attacchi Log4j: sarà un’onda lunga secondo gli esperti soprattutto per le gravi difficoltà che stanno riscontrano le aziende nell’aggiornare i rispettivi software ed effettuare un inventario attendibile. Quella scoperta di recente in Log4j è stata da molti definita come la vulnerabilità dell’anno perché può potenzialmente interessare un’infinità di applicazioni, e non soltantoContinua a leggere

  Privacy, innanzi tutto Quando nacque Chrome il browser di Google si guadagnò la fama di prodotto un po’ troppo invasivo e “ccanaso”. Funzionalità che i tecnici di Google hanno presentato come in grado di migliorare l’esperienza d’uso degli utenti sono state valutate come un’eccessiva ingerenza nelle attività degli stessiContinua a leggere