Messaggi invisibili WhatsApp

Messaggi invisibili WhatsApp

Messaggi invisibili WhatsApp: cos’è questa storia?

I messaggi invisibili di WhatsApp ma anche di Telegram e Signal sono la scoperta dell’acqua calda. Più importante è in generale il ruolo dei caratteri Unicode e quando il loro utilizzo può causare qualche problema.

Da qualche giorno si è tornati a parlare dei messaggi invisibili WhatsApp ovvero della possibilità di inviare comunicazioni tramite il noto client di messaggistica istantanea che soltanto all’apparenza sembrano vuote.

Utilità pratica? Praticamente nessuna. Qualche testata presenta infatti la cosa come uno scherzo da fare ai contatti che usano WhatsApp, ma anche Telegram e Signal visto che il principio è esattamente lo stesso.

Su desktop provare ad avviare Microsoft Word oppure LibreOffice Writer quindi aprite un nuovo documento vuoto, digitatevi il codice 3164 quindi premete ALT+X immediatamente dopo.

Il codice 3164 si sarà trasformato in un carattere speciale che di fatto assume la forma di un quadrato completamente vuoto. Premendo CTRL+A per selezionare il carattere, CTRL+C per copiarlo in memoria e CTRL+V per incollarlo nella finestra di WhatsApp, Telegram o Signal, si otterrà un messaggio che una volta spedito apparirà vuoto causando qualche mal di testa e ingenerando dubbi nel destinatario.

La stessa cosa si può ottenere visitando questa pagina, premendo il pulsante Copy quindi incollando il carattere speciale dove si vuole.

Fonte: ilsoftware.it

Per informazioni info@roberto-cescut.it